Always look on the bright side of life
Pubblicato: 1 febbraio 2008 Archiviato in: cinema 18 commentiIn questi giorni ho rivisto il film “Brian di Nazareth” (ho acquistato il doppio dvd) e l’ho trovato come sempre gustosissimo. È la storia di Brian, nato contemporaneamente al più famoso Gesù e profeta suo malgrado (verrà scambiato per il Messia) in una caotica Giudea affollata da sedicenti profeti, radical-rivoluzionari anti-imperialisti, dominatori Romani (pasticcioni come non mai) e chi più ne ha più ne metta… è una parodia in cui nessuno si salva e che fa ridere (volendo, fa anche un po’ pensare), senza irridere. Ve lo consiglio; soprattutto di questi tempi, saper sorridere anche di religione non fa certo male, considerando che lassù c’è Qualcuno che ha più umorismo di molti di noi…
La scena postata mi piace moltissimo: trovo irresistibilmente comico il contrasto tra musica, parole e immagini, e la canzoncina non può non mettere di buonumore, secondo me!
Purtroppo non ho l’audio nel computer e non mi posso gustare la scena.
Sul fatto che Qualcuno abbia molto senso dell’umorismo concordo in pieno. Se non ce l’avesse, come avrebbe potuto creare me?
Massimo
"Mi piace""Mi piace"
Se non hai l’audio, dopo poco dall’inizio della scena, ci sono i sottotitoli in italiano della canzone… magari così ci capisci un po’ di più, anche se è la musica a mettere di buonumore…! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ilaria, non volermene, ma quella vocina mi stava distruggendo le orecchie, se fossi stato Brian sarei sceso dalla croce, solo per andare a zittirlo, mah, vai a capire perché, c’era un periodo che andavo pazzo per i Monty Python’s! 😉
Un abbraccione gigantesco:-)
"Mi piace""Mi piace"
adoro i monty python! :.)
"Mi piace""Mi piace"
Mai visto, mai sentito! Lo confesso.
Simpatico questo tipo di umorismo, perchè, a trattare di religio, si rischia sempre di andare oltre. C’è una leggerezza nell’affrontare umoristicamente i temi del dolore e del peccato lontana dalla cappa ecclesiastica.
"Mi piace""Mi piace"
Qui si pranza sempre in ritardo, ricordi? 😉
Buon pranzo e buona domenica
Jedredd
"Mi piace""Mi piace"
Jedredd: buona serata e buona settimana! A me piacciono molto i Monty Python, vocette o non vocette! ;-))) Un bacione 🙂
Sariti: benvenuta 🙂 Anche a me piacciono molto, mi piace l’umorismo intelligente 🙂
Melchisedec: saper sorridere anche di cose serie è importante, ci aiuta in un certo senso a capirle (oltre che a viverle) meglio. Pensa che questo film, quando uscì (nel ’79) fu accusato di blasfemia e suscitò parecchie – e secondo me assolutamente infondate – polemiche…
Buona settimana, caro Mel 🙂
"Mi piace""Mi piace"
I Monty Python sono geniali!!!!!!!
La canzoncina è carinissima e hai ragione a dire che mette allegria…
E’ molto comico anche il mini balletto che fanno con i piedi appoggiato sulla croce, rende leggera una scena che comunque fa pensare…
Delizioso!
A proposito, ho provato a darti una risposta sul mio blog…
Bacio cara 😉
"Mi piace""Mi piace"
Pensa che in Italia abbiamo dovuto aspettarlo 12 anni (è uscito solo nel 1991) per via della censura, e con traduzione molto, molto ammorbidita rispetto ai toni necessariamente ruvidi dell’originale. Loro erano grandiosi, e certe scene (pensa alla nascita del partito all’interno dell’arena, o alla lapidazione del giudice al posto del condannato) quasi profetiche rispetto a certe italianità successive al film…..
"Mi piace""Mi piace"
Caterina: sarà che di questi tempi la politica e le cronache nostrane sono parecchio deprimenti, ma sento davvero il bisogno di ridere in modo intelligente… e i Monty Python in questo caso mi sembrano un’ottima medicina! 😉
Masso: è verissimo. I cospiratori antimperialisti, quattro gatti tutti divisi anche tra loro in gruppi e gruppettini, mi ricordano tanto certa sinistra nostrana… ma sono veramente tantissimi gli spunti di critica tuttora più che mai validi! Quando c’è il genio… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Guardare al lato bello della vita stando in quella scomoda posizione, e per giunta su una croce, è una pigliata per il c..o geniale! 🙂
Saluti
"Mi piace""Mi piace"
Un film che riguardo sempre con piacere. D’altra parte, nessuno come i Monty!
"Mi piace""Mi piace"
Un modo allegramente anglosassone di trattare la religio. Storici i Monty…ma tu che fine hai fatto?
"Mi piace""Mi piace"
Oddio, era da tanto che non rivedevo quelle immagini… è solo che ora, per la “gioia” di tutti quelli che ho intorno, ricomincerò ad andarmene in giro fischiettando ;-))
Ciao D
"Mi piace""Mi piace"
Che ti è successo?????
"Mi piace""Mi piace"
Spero sia tutto a posto.
Un bacioide
"Mi piace""Mi piace"
Ozzy: “geniale” è la parola esatta! Ciao 🙂
Bianca: concordo 😉
Marcello: ehm… sì, sono stata un po’ assente, non ci ho fatto caso, ma ero impegnata a definire una volta per tutte la mia tesi di laurea (mi capirai!) 😉
Jedredd: tutto ok, grazie! Buon weekend 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Diego: be’, almeno è un allegro motivetto… 😉
"Mi piace""Mi piace"