Quadernini

quadernini(clicca sull’immagine e poi scorri verso il basso per leggere il seguito)

Dato che tra i miei lettori abituali vi sono anche maestre e insegnanti, vi segnalo un sito che seguo ormai da qualche anno e che avevo scoperto grazie a Facebook: http://quadernini.tumblr.com
Scorrendo la pagina ci si immerge nelle composizioni di temi (o dettati) di bambini e bambine dagli anni più recenti ai primi del ‘900. Pagine ricche di parole, disegni, strafalcioni, diverse calligrafie; e le copertine dei quaderni, tra le quali ognuno di noi riconoscerà quelle che si usavano ai suoi tempi.
È una lettura divertente, commovente, nostalgica, curiosa, appassionante, tra rispecchiamento e distanza.
Un tuffo nelle parole e nell’immaginario dei bambini ma soprattutto nella didattica scolastica con tutte le sue qualità, i suoi difetti e le sue evoluzioni. Quasi una sorta di lungo libroCuore della Scuola.

Chi ama i quadernini ama la scuola.

quadernini-tumblr
E cliccando qui sotto, una carrellata di copertine (io ne ho riconosciute tante “dei miei tempi”):
copertina