Altre dimensioni

magris

“Comunque lui forse aveva ragione, l’infinito bene c’è, da sempre. Ci avvolge – sì, forse anche me, seduta in mezzo a questo disordine – una soffice nuvola azzurro indaco che accoglie un palloncino sfuggito di mano a un bambino. È la felicità, ma le creature bidimensionali che strisciano sulla sfera di quel palloncino non possono alzare la testa e capire che esiste quell’altra dimensione, quella nuvola che le avvolge, e continuano a strisciare disperate. […] Lui in qualche modo doveva essere riuscito ad alzare la testa, a sentire il vento di spazi, di altezze inimmaginabili per chi ha solo larghezza e lunghezza; aveva aspirato a pieni polmoni quell’aria ignota agli umani, un gas esilarante che dava allegria.”

Da Claudio Magris, Non luogo a procedere, Garzanti

Un romanzo che non ha uno “stile scorrevole”, non “si legge tutto d’un fiato”, come va di moda oggi, porta il peso della Storia ma sa anche aprirsi a squarci di leggerezza e bellezza, insomma un po’ com’è la vita.


3 commenti on “Altre dimensioni”

  1. dolcezze di mamma ha detto:

    …e quindi è da leggere. Grazie del consiglio!

    "Mi piace"

  2. recensioni53 ha detto:

    Spesso è come se ci fosse tanta nebbia e non si riesce a vedere quella dimensione che si potrebbe scorgere guardando in verticale.Però è consolante sapere che anche se non la vediamo magari però c’è! Bisogna essere ottimisti….

    "Mi piace"

    • Ilaria ha detto:

      Be’, a volte capita (almeno a me, spero sia un’esperienza comune) di provare un senso di felicità e di chiarezza profondi, limpidi e improvvisi, in cui sembra davvero che una coltre di nebbia o di fumo si squarci e che ci sia quella famosa dimensione.

      "Mi piace"


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...