Soddisfazioni
Pubblicato: 1 luglio 2010 Archiviato in: figuracce, problemi linguistici 3 commentiOh, che soddisfazione, quest’estate mia sorella e suo marito – che attualmente vivono a Londra – passeranno le vacanze con noi a Riccione. Così posso finalmente risfoderare il mio famoso inglese maccheronico – mio cognato parla solo inglese e swahili –, cosa che ho già potuto fare oggi, quando abbiamo mangiato insieme in stazione prima che loro partissero per Napoli, dove staranno qualche giorno da turisti. Io l’inglese lo leggo benissimo e se lo sento parlare capisco tutto, ma se devo parlare io, ragazzi, sarà che non mi capita spesso o sarà l’ansia da prestazione, mi viene una pronuncia orrenda e una grammatica fantasiosa. Però, da raccontatrice quale sono, riesco comunque a comunicare e questo è l’importante. Quando mia sorella e suo marito Jeff vengono a trovarci, poi, si parla un misto di italiano, inglese e swahili che dopo un po’ di questa full immersion io non so più parlare neanche in italiano. Perciò se capitate dalle parti di Riccione e sentite una chiacchierona che parla in inglese sbagliando tutti i tempi verbali e qualche congiunzione, be’, quella sono io!
Vai tranquilla.. un po' di allenamento e te la caverai benissimo :o)A smile 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Io sbaglio persino l'itagliano, pensa te ^____^Beh, stessa cosa mi succede col francese: capisco e leggo, e persino oso tradurre, mi manca un po' la pratica (ma prima o poi, ma prima o poi…la Francia non è così lontana).
"Mi piace""Mi piace"
Marinz: sì, dai, lo prendo come un corso intensivo per tenermi allenata! 🙂Marcello: eh, è lì il problema, la pratica!! Una volta c'erano gli "amici di penna", quando si andava a scuola… solo che io lì mi son sempre arenata dopo le prime missive ("E che gli racconto a questo???")!
"Mi piace""Mi piace"