Più realisti del re
Pubblicato: 27 luglio 2009 Archiviato in: camminando, curiosità 8 commentiSabato pomeriggio, nella desolazione di un caldo sabato estivo collocato nella più vasta desolazione mia individuale e anche generale, sono andata alla Pam a fare la spesa e il supermercato era tappezzato di grossi cartelli che intimavano: “Qui non si vendono alcolici ai minori di 16 anni”.
Eh, va be’, state calmi, ho pensato. Adesso, perché un sindaco si esprime a Milano, perché ad adeguarsi è un supermercato di Bologna? Son rimasta impressionata.
A farne grande pubblicità, quasi fosse l’avvenimento del secolo, è stata Milano (e la Moratti). In realtà, già da un paio d’anni, in molti supermercati (tipo Alì) i super alcoolici li tengono chiusi in una vetrinetta chiusa a chiave (almeno qui da noi). Credo che il senso sia più il “pararsi” nell’eventualità che i ragazzi abbiano poi problemi (incidenti) che quello di fare moralismo. Non conosco in realtà alcun commerciante cui importi qualcosa dell’età o della salute degli acquirenti. Ma a tutti interessa non trovarsi invischiati in rogne legali che finiscono sempre per avere dei costi (monetari o legali o d’immagine). Insomma, si adeguano per risparmiarsi rogne…
"Mi piace""Mi piace"
Kittymol esprime ottimamente nel suo commento ciò che passa per la mia testa.
La cosa più grave è che non interessi proprio a nessuno.
Un’ennesima crociata che sa di mulini al vento.
Il disagio dei giovani che abusano di sostanze alcoliche è alla base… a partire dalla famiglia.
"Mi piace""Mi piace"
A me risultava che la notizia del divieto di vendita di alcolici ai minori di sedici anni a Milano fosse una non-notizia, dal momento che dovrebbe esserci già una legge che lo stabilisce
Massimo
"Mi piace""Mi piace"
Forse ci sarà già una legge che lo stabilisce, ma so che qui, a differenza che da Kittymol, nei supermercati gli alcolici sono alla portata di tutti, tant’è che ho visto spesso ragazzini pagare alcolici vari. Il fatto è che mi ha fatto ridere l’alzata di scudi improvvisa solo perché se ne è parlato sui giornali! E anche la quantità di cartelli esposta… :-O
"Mi piace""Mi piace"
Mah…mi sembra di vivere nel Far West di certi film, quelli del “non vogliio rogne nel mio locale”. Sai cosa? Che di quei film ne ho visti a bizzeffe, e purtroppo ne conosco già il finale. Un brutto finale.
"Mi piace""Mi piace"
Le ordinanze inutili sono quelle più imitate, specie se di tipo proibizioniste e pseudo salutiste destinate ai minori che non votano.
Fanno molto chioccia che “protegge” i pulcini e poi raccattano qualche voto tra i benpensanti
Ciao.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie del commento, molto gradito!
E buon proseguimento estivo… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Masso: sì, ho anch’io questa impressione di Far West incalzante, e non mi piace mica tanto… 😦
Autobiogrquanto: benvenuto 🙂
Ernesto: grazie a te 🙂
"Mi piace""Mi piace"