Incolume al traguardo
Pubblicato: 7 marzo 2009 Archiviato in: felicità, malanni 24 commentiLa prima a cadere è stata proprio la prof. relatrice della mia tesi, dieci giorni fa: un braccio rotto. Poi è stata la volta di mio cognato, ricoverato improvvisamente in ospedale a Londra (diagnosi ancora in corso di definizione). Nel frattempo mia mamma si è ritrovata con i legamenti del ginocchio fuori uso. E proprio due notti fa il mio amico del cuore è stato semi-annientato da un virus gastrointestinale così aggressivo da spedirlo in ambulanza al pronto soccorso. Perciò i giorni precedenti alla mia laurea sono stati scanditi da bollettini medici, telefonate angosciate via skype con mia sorella a Londra alle dieci di sera (quando tornava dall’ospedale), messaggi traboccanti d’angoscia con l’amico ricoverato, trepidazione per la mia stessa salute (In questa ecatombe, riuscirò io ad arrivare sana al traguardo? Poi possono anche venirmi dieci virus tutti insieme, mi ripetevo). E così io, che non ero minimamente ansiosa per la laurea, ho passato una settimana ad angosciarmi invece per la salute di tutti; perfino di notte sognavo tutte queste persone (compreso mio cognato che finora ho visto solo in fotografia).
L’unico valido rimedio per alleviare lo stress è quello ormai collaudato: mettere su della musica e cantare. Mi alzavo al mattino e cantavo, cantavo nel pomeriggio e gorgheggiavo la sera prima di addormentarmi (dopo la tragica telefonata serale con ennesimo bollettino medico; per fortuna sembra che il peggio sia scongiurato).
Cantare (muovendosi a ritmo o ballando, a seconda del pezzo) aiuta a regolarizzare il respiro e il ritmo cardiaco, a far circolare un po’ d’allegria in corpo e a distrarre neuroni ingarbugliati su se stessi a forza di concentrarsi sul peggio. Il risultato è stato che finalmente stamattina – 7 marzo 2009 – mi sono presentata in piena forma psicofisica di fronte a una commissione che dopo avermi ascoltata mi ha proclamata ufficialmente “dottoressa”. Ma a questo punto, a forza di cantare, potrei pure presentarmi a un provino per X-Factor!
CONGRATULAZIONI di vero cuore, evviva!!! Goditi questa serata e divertiti, Dottoressa Flavia in… Complimenti cara, un fortissimo abbraccio.
Annamaria*
"Mi piace""Mi piace"
C O M P L I M E N T I !
E brava la nostra Flalia neodottoressa!!! :))
Felicitazioni!
Scusa Flalia, una comunicazione di servizio: i vicini di casa, unendosi alle felicitazioni peril conseguimento della laurea…ecco, vorrebbero sapere…ma sì, insomma, come stanno il cognato e la prof e tutti gli altri, perché sai com’è, si chiedono quand’è che cesseranno le tue esternazioni canore…no, va benissimo come canti, magari sai com’è, forse è il repertorio…non so, fai tu 😉
"Mi piace""Mi piace"
Che bella notizia!
Sono veramente felice, congratulazioni.
Un abbraccio Lucia
"Mi piace""Mi piace"
Congratulazioni e rallegramenti di vero cuore anche da parte mia!!!
Ma lo sai che anch’io mi sono laureato un 7 marzo … di tanti anni fa!
Ma che gioia che ho per te!
Ora goditi un po’ di respiro e allarga i polmoni: sei in cima a San Luca!!!
"Mi piace""Mi piace"
Congratulazioni, dottoressa Flalia!
Ma proprio un’ecatombe!
"Mi piace""Mi piace"
Ah ah ah…Non è che ti sei presentata alla commissione cantando? Complimenti Dottoressa, comunque un provino a X Factor fossi in te lo farei…
"Mi piace""Mi piace"
e vai!!!!
congratulazioni
"Mi piace""Mi piace"
Il tuo corso di laurea non è uno di quelli 3+2 vero? O, in ogni caso, tu non progetti di dare un’altra tesi di laurea in futuro, veero?
No, perché in caso io smetto di leggerti: si sa mai che la prossima volta la jella più contagiosa e si trasmetta anche ai tuoi conoscenti telematici… 😛
Ma, soprattutto…
CONGRATULAZIONI! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, ragazzi/e!! :-))
Annamaria: mi sono laureata cone “Operatore culturale/esperto in scienze dell’educazione”…
Marcello: eh eh eh, confesso che alle orecchie dei vicini non avevo pensato… ma la guarigione dei vari ammalati sta migliorando… 🙂
Lucia: grazie tante… 🙂
Ernesto: che bella coincidenza! Eh sì, questa salita è finita, adesso chissà quante altre mi aspettano, ma devo dire che per ora mi godo il sollievo di avercela fatta 🙂
Melchisedec: meno male non sono superstiziosa… se no avrei reclamato una pirandelliana “patente”! 😉
Kittymol: eh eh, quasi quasi, data la crisi… non si sa mai! 😉
Elewitch: grazie :-))
Lucyette: ma no, dai, son già tutti in via di guarigione… 😛
"Mi piace""Mi piace"
Azz! Non ti puoi distrarre un attimo che Flalia si laurea!
C
O
N
G
R
A
T
U
L
A
Z
I
O
N
I
!
!
!
"Mi piace""Mi piace"
Carissima Flalia, la tua vita è tutta un’avventura, e questo non fa che darti nuove energie!
Ora, dritti verso i nuovi obiettivi, con la stupenda positività di cui sei capace: io ti sarò sempre vicino, sappilo, con baci e abbracci a volontà! :-***
"Mi piace""Mi piace"
CONGRATULAZIONI!!!!!!!UN SALUTO DEBBY..
"Mi piace""Mi piace"
ma wow!!!! I MIEI COMPLIEMENTI cara!!!!!!!!! non so nemmeno cosa studi, ma complimentoni specialmente dopo una settimana passata così!!! ghghgghghg ;D
un abbraccione ^^
"Mi piace""Mi piace"
Congratulazioni!
Ma, scusa, Dottoressa in che???
Contenta di sapere che gli ammalati sono in via di guarigione!;-)
Scappo, che di là altrimenti si divertono senza di me!;-)
Ciao, R
"Mi piace""Mi piace"
Massimo: eh eh, era ora che lo facessi, vi ho stressato tutti con questa laurea!!! 😉
Paolo: bene, perché come sai ne ho tanto bisogno… a volte il futuro mi fa un po’ paura… :-*
Debby: ma grazie! :-)))
Calippa: grazie. Trattasi di facoltà di scienze della formazione, indirizzo “Operatore culturale”, per la cronaca 🙂
Fiordicactus: ciao, grazie 🙂 Dottoressa in “Operatore culturale/esperto in scienze dell’educazione” (insomma, roba pedagogica, per intenderci :-P)…
"Mi piace""Mi piace"
Congratulazioni ed auguri.
"Mi piace""Mi piace"
anche se in ritardissimo…
COMPLIMENTI!!!!!!!!!!
Castor et Pollux
"Mi piace""Mi piace"
Avevo iniziato a leggere il post poi alle prime parole di malattie e ammalati e cose varie ho letto frettolosamente.
Il motivo è che anche io ho avuto nell’ ultimo mese un po’ di problemi con la salute piuttosto fastidiosi.
Mi erta completamente sfuggito il finale, che meritava un post a parte, se non altro per un traguardo che è
sempre importantissimo.Auguri Carissima Dottoressa Ilaria!!!
"Mi piace""Mi piace"
Capehorn: grazie 🙂
CastoretPollux: grazie! :-)))
Listen: grazie Listen! Eh eh, non avevo pensato che l’incipit catastrofico potesse allontanare qualcuno ma soprattutto spero che i tuoi problemi di salute si siano risolti… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ehilà Flalia, ti stai godendo il periodo post-lauream veeero? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Era un po’ che mancavo dal tuo blog ( e da quello di molti altri amici in verità). Stamattina mi sei venuta in mente e così ho approfittato di un attimo di pausa in ufficio per fare un salto da te. Ed ecco la sorpresa, una sorpresa che ho rischiato di perdermi: ti sei laureata!
Congratulazioni piccola, dal profondo del cuore.
Mi permetti di essere un po’ orgogliosa di te?
Un bacioooooone
Lory
"Mi piace""Mi piace"
è il caso di dire che tutti i mali non vengon per nuocere?
scherzi a parte
complimenti per l’esame
e spero il resto si sia risolto in bene
vedi che lo dico sempre?
la musica va oltre la medicina a volte 😀
"Mi piace""Mi piace"
come c’entra Schubert con questo blog?
freudenberger
"Mi piace""Mi piace"
Marcello: sìììì, mi sto divertendo! Sono sempre in giro e devo anche arredare la mia nuova casetta!! Ma cercherò di rientrare nei ranghi anche se non ci riesco proprio a stare!! :-))
Lory: grazie Lory! 🙂 Anch’io sono assente da internet ultimamente… 😉
ioPat: grassie! 😉
Freudenberger: quando ho aperto il blog mi sentivo tristanzuola come il wanderer schubertiano e in particolare mi immedesimavo molto in quel lied! 🙂
"Mi piace""Mi piace"