Un giorno di libertà
Pubblicato: 11 aprile 2007 Archiviato in: camminando, felicità 22 commentiDurante le vacanze, a parte due giorni trascorsi a Piacenza, ho sempre lavorato e studiato.
Così oggi mi sono concessa una piccola follia: un giorno di libertà.
C’era un sole splendido, un clima tiepido, l’atmosfera luminosa.
Ho salutato la pila di bozze da correggere sulla scrivania e l’Apologia di Socrate che aspettava di essere letta, ho preso la bicicletta e ho pedalato leggera verso i Giardini Margherita (un grande parco con vialetti, prati e un laghetto che si trova vicino al centro della mia città).
Ho legato la bici, passeggiato e poi mi sono seduta sull’erba, senza fare niente se non guardarmi attorno e lasciarmi baciare e coccolare dal sole e dall’aria tiepida.
Attorno a me, altre persone beatamente sfaccendate si godevano la primavera.
Mi è sembrato di tornare adolescente, quando uscita dal liceo, che è proprio lì vicino, correvo con le mie amiche ai Giardini e, buttato lo zaino dove capitava, tra l’erba, rilassavo mente e corpo dimenticando le preoccupazioni scolastiche.
Per un giorno ho rivissuto quelle sensazioni.
Non è una cosa da fare spesso ma mi ha fatto stare veramente bene.
A volte basta poco per sentirsi liberi e felici.
E quando respiro, sento ancora il profumo di questa splendida giornata.
Godere di una bella giornata di sole. Senza pensieri molesti. Otium inteso come cura di sé. Insomma, quelle situazioni in cui stai bene e non chiedi altro alla vita. Fortuna che durano poco 😉
Studi filosofia per caso?
"Mi piace""Mi piace"
E’ bello poter essere sfaccendati, quando si può.
Rigenerante.
Ciao, Flalia!
"Mi piace""Mi piace"
Marcello: studio scienze dell’educazione, quindi ho dato alcuni esami di filosofia (e ne sto preparando uno). Mio padre poi è docente di filosofia morale quindi… un po’ me ne intendo 😉
Paolo: rigenerante sì (tu hai sempre la parola giusta!).
Buonanotte! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
C’era mica Richard Gere con te? Pare quasi una scena di pretty woman 🙂
"Mi piace""Mi piace"
No, MS, Richard Gere era con me… 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Ilaria, sono da poco rientrato e già riparto… quindi passo per un saluto veloce 🙂
Baci D
p.s.
L’apologia di Socrate, insieme a molti altri dialoghi di Platone, sono tra i più sfogliati, logori e vissuti libricini dei miei affollati scaffali… insomma, un grande amore 😉
"Mi piace""Mi piace"
Sarà il clima, sarà (molto) la città, ma mi sembri leggera leggera come una canzone di Luca Carboni prima che si facesse santone.
"Mi piace""Mi piace"
Ma com’è bella la città, se non hai voglia di studiare…
Ma le nostre città sono belle anche quando la voglia di studiare c’è…
Massimo
"Mi piace""Mi piace"
Maria: avevo una compagnia molto migliore di Richard Gere che d’altronde era con Bianca… ;-D
Ciao Diego, bentornato! Grazie per il salutino! Allora abbiamo in comune l’amore per Platone 🙂
Masso: sì, in questo periodo ogni tanto mi “parte” un post felice… vedo che hai notato anche tu questa tendenza dei nostri cantautori italiani a diventare “predicatori”!
Massimo: eh be’, la citazione appropriata non potevi fartela sfuggire… Grazie! Ciao 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ma che brava.. io durante le vacanze mi sono solo annoiato…
un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Son piccole follie innocue che fan bene allo spirito.
E poi le prime belle giornate sul finire dell’inverno (inverno? quale inverno?) son le migliori da godere. Forse perchè si attendono con più ansia.
Saluti
"Mi piace""Mi piace"
Hum…un walkman con qualcosa da ascoltare non sarebbe stato ancora meglio?
"Mi piace""Mi piace"
Non sai quanto ti invidio per quelle ore di libertà! Ma presto mi concederò pure io un po’ di riposo, ogni tanto ci vuole!
un abbraccio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Struzzo: ciao Struzzo. Però in compenso nei giorni feriali non ti annoi, con tutte le tue osservazioni… 🙂
Higurashi: hai ragione. Soprattutto su: quale inverno? Qui tra l’altro sembra già maggio inoltrato: si gira in maniche corte… :-O
Ozzy: un po’ di musica? Sì… però ti dirò che anche il canto degli uccellini o le grida di chi poco lontano giocava a pallone non sono male in quei momenti! Ciao! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno! Ma sai che c’è? Mi piaci, ergo ti linko.
A presto! =)
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione, basta pioco per sentirsi felici, peccato che siamo sempre presi da così tante cose da non rendercene nemmeno conto…
Salutoni cari
Silvia
"Mi piace""Mi piace"
Ellee: brava, un po’ di riposo aiuta a lavorare meglio poi (sono un asso nel trovare giustificazioni…)! Ciao 🙂
Maria: ciao, e, ormai, buona serata 🙂
Ciao Acquaforte, grazie 🙂
Silvia, ciò che capisco ogni volta che ti leggo qui o sul tuo blog è che hai veramente bisogno di un po’ di riposo… ti auguro di riuscire a ritagliarti un po’ di tempo come ogni tanto riesco a fare anch’io… Ciao! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
quando il cuore è leggero la natura ci parla e si apprezzano i piccoli piaceri della vita
"Mi piace""Mi piace"
Caro ondalunga, data la tua sensibilità, con questo post siamo in sintonia 🙂
"Mi piace""Mi piace"
mi hai fatto pensare che stare in mezzo alla natura, al sole e al vento sarebbe la nostra condizione più spontanea… eppure ce ne distacchiamo a tal punto che, quando vi ritorniamo, godiamo come stupiti del benessere che ci ciò ci regala… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Estivaneve: su questo, con me, sfondi una porta aperta. Ieri ho fatto un giro in bici, fuori città: respirare l’aria tiepida, sentire il sole sulla pelle, il profumo dell’erba, mi ha fatto pensare che io sono natura e a quanto normalmente stia così dietro agli aspetti culturali della mia vita (lo studio, il lavoro, le convenzioni sociali), come tutti del resto, e quanto poco mi ricordi di essere Natura!
"Mi piace""Mi piace"