Niente di nuovo sotto il sole
Pubblicato: 7 gennaio 2007 Archiviato in: curiosità 6 commenti[Post scemo intriso di mia stupidità domenicale: astenersi intelligenti e schizzinosi]
Oggi in chiesa, ascoltando il vangelo, mi si è palesato un particolare sul quale prima non avevo mai riflettuto: Gesù (sempre all’avanguardia) ha iniziato la sua “attività” e la sua vita pubblica alla ragguardevole età di trent’anni… Cioè, fino a quel momento era vissuto a casina con mamma e papà (e, probabilmente, fratelli e sorelle), esattamente come tanti trentenni italiani di oggi, fannulloni, mammoni eccetera.
Della serie: non buttiamoci giù. C’è speranza per tutti.
Grazie di essere passata nel mio spazio e di aver colto l’amarezza del mio denunciato fallimento per non essere stata capace di lasciare un messaggio di speranza là dove forse ce n’era più bisogno.La vita mi rendo conto è vissuta in mille modi, l’importante e non giudicare. Ciao, buon anno, e permettemi di pensare che Gesù non è stato il precursore dei giovani “mammoni” di oggi.
Una preghiera assicurata per un’amica in più
Sr. Bernardina
"Mi piace""Mi piace"
Lo so, lo so… era solo una battuta stupida. Figurati se penso davvero una cosa del genere.
Grazie invece per la tua visita!
"Mi piace""Mi piace"
Non mi cimento nella disputa teologica su Gesù… 😉 ma un caro saluto e i complimenti per il blog te li lascio volentieri!
Ernesto
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille! Ciao!
"Mi piace""Mi piace"
In effetti…
"Mi piace""Mi piace"
Sono sicura che Lui, almeno, lavorava per guadagnarsi da vivere… e non si faceva le canne con i soldi di mamma e papà… ma se i trentenni mammoni di oggi lo sentono vicino, bene! Male non gli farà…
"Mi piace""Mi piace"